Rio di Pusteria
Rio di Pusteria si trova all’entrata della Val Pusteria e gode dello status di Comune borgata sin dal 1269. Le vecchissime mura, le residenze signorili e gli edifici mercantili ne sottolineano la storicità. Da sempre un importante punto di scambi, Rio di Pusteria costituisce il centro dell’area vacanze.
Qui si può passeggiare indisturbati e rilassarsi bevendo un cappuccino. Da qui con l’autobus si arriva in un battibaleno nella splendida Val di Valles, nella soleggiata Maranza, sull’Alpe di Rodengo e a Spinga con i suoi masi. Da Rio di Pusteria partono anche la funivia verso Maranza e il treno per la Val Pusteria e per Bressanone.
Nel centro del comprensorio delle malghe, il Comune borgata di Rio Pusteria affascina con il suo charme medievale. Residenze ristrutturate con cura, affreschi ben conservati e blasoni di antiche famiglie testimoniano della prima menzione risalente all’anno 1056 di questo Comune. Oggi qui, dove le valli Isarco e Pusteria si incontrano, moderno comfort e antiche tradizioni vanno mano nella mano. Angoli silenziosi tra vicoli intricati invitano al riposo; la vivacità del centro invece induce a perdersi tra le vetrine per fare shopping. E per finire un buon caffè, un’ottima fetta di torta e un meritato relax su una soleggiata terrazza.
Il nostro maso costruito con amore e gusto è il punto di partenza ideale per molteplici escursioni verso mete molto belle come la malga Fane ed il rifugio Bressanone, il Lago Selvaggio ed il Picco della Croce.
Il nostro idilliaco paese Valles si trova in mezzo alla regione alpina e sciistica Gitschberg – Jochtal ed offre riposo e svago per grandi e piccini.
Potrete slittare, sciare (la pista passa direttamente vicino al maso), pattinare, praticare lo snowboard e lo sci da fondo, oppure recarVi alla malga Fane.
Invalid Displayed Gallery